Certosa di Padula, deviazione d’obbligo sulla “Salerno-Reggio”

“Fare una frittata” è, nel lessico comune, combinare qualcosa di sbagliato proprio quando si ha intenzione di ben figurare. Eppure la storia (o forse la semplice leggenda) racconta che una “frittata” fu deliberatamente fatta per sbalordire positivamente una persona importante. Una frittata gigantesca, realizzata addirittura con mille uova, fu il “welcome cocktail” (come direbbero oggi … 

 

Stilo, per una gita davvero di …stile

Molti studenti universitari raccontano di esser stati alla Cattolica. Molti di loro si riferiscono ai rispettivi trascorsi universitari e solo una esigua minoranza di tali voci fa invece riferimento ad uno dei capolavori dell’architettura bizantina della nostra penisola. Piccola, piccola, piccola, è una sorta di “bonsai” ideale per la celebrazione di importanti ricorrenze come la … 

 

la sera a Massa Marittima per far felici gli occhi e le orecchie

A chi “garbano” le belle cose, come direbbero i toscani, Massa Marittima è davvero una gran bella cosa. E a quelli che nella stagione estiva prediligono il litorale tirrenico viene da dire che un piccolo salto all’interno può valere proprio la pena. Bandiera arancione del Touring Club, è attorniata da imponenti cinte murarie. Una costruzione … 

 

davvero bellissimo, da rimanerci di …sasso!

Nell’era del silicio, c’è chi riscopre quella della pietra e si accorge che da una cava – in cui sono rimbombate le detonazioni dell’esplosivo e le percussioni dei picconi – si può estrarre il suono più affascinante. Un salto indietro nel tempo e nello spazio, forse un balzo in avanti. E’ la magia di “Tones … 

 

Stra…ordinaria Stra e la sua Villa Pisani

Stra è senza dubbio un prefisso presente in parecchie parole composte. Indica tanto il “fuori” quanto l’eccesso, ma ha il pregio di conferire agli aggettivi il valore di superlativo. Il termine che viene subito in mente è “straordinaria”. Già, straordinaria …Stra. Non una banale ripetizione ma solo la consapevolezza che stiamo per scoprire un luogo … 

 

un gran piatto di rigatoni alla carbonara

Qualcuno si affretterà a dire “e che c’è di nuovo?” e probabilmente saranno in molti a dargli ragione. Ma nonostante tutto anche un piatto tradizionale e non impossibile da realizzare può essere l’occasione per far felice il nostro palato. La prima cosa da fare è dare la caccia agli ingredienti e scoprire che basta recuperare … 

 

Montagnana mette d’accordo turista e ghiottone

In tutta sincerità l’approdo in questa cittadina veneta è stato determinato dalla gola. Il racconto di un prosciutto dolce come lo zucchero e delicato come una carezza può incantare anche un vegano e quindi risulta davvero difficile resistere ad una simile tentazione. Avvolta da una imponente cinta muraria, Montagnana – poco meno di diecimila abitanti … 

 

chi ha restaurato la Bianchina? ecco gli indirizzi…

La Bianchina presentata qualche giorno fa sembra aver fatto furore… Sono piovute tante richieste per conoscere chi aveva realizzato un restauro tanto bizzarro quanto apprezzato. E così, per soddisfare la curiosità e soprattutto per offrire un buon servizio a chi segue questo blog, provvediamo subito a fornire tutte le indicazioni potenzialmente utili a chi si … 

 

un risotto miele e aringa? …una meraviglia

Alla presentazione della sedicesima edizione dell’appuntamento con l’enogastronomia ebraica “Gusto Kosher” la chef Ornella De Felice, del ristorante Coromandel di Roma, ha presentato un incredibile risotto in cui ha saputo ben coniugare miele, aringa, rafano e crescione. Il piatto si addice perfettamente al tema che “Gusto Kosher” (che torna domenica 13 novembre, dalle 11 alle … 

 

Il fascino irresistibile di una Bianchina Trasformabile del 1960

Il suo nome è inossidabilmente abbinato ad un’opera cinematografica, ma l’accostamento è a dir poco impietoso, visto che la Bianchina è considerata lo sfigato mezzo di trasporto della famiglia del ragionier Ugo Fantozzi. La vettura – in realtà – nasce come la versione “di lusso” della Fiat 500, di cui utilizzava lo chassis e la …